Come si fa ad ottenere il mutuo dalla banca?

Hai paura che la tua banca si rifiuti di prestarti i soldi per il mutuo?Scopri i 4 trucchi per farti dire di si in prima battuta!
Se hai paura che la banca possa negarti il prestito per l’acquisto della tua nuova casa, purtroppo la tua preoccupazione è fondata.
Il numero dei mutui erogati e il loro importo medio è drasticamente diminuito rispetto a quello del periodo 2002/2006, anno in cui è iniziata la crisi del settore immobiliare.
In quegli anni, le banche concedevano tranquillamente mutui al 100% e anche oltre, con importi delle rate che arrivavano anche al 40% del reddito mensile delle persone.
Oggi, a distanza di dieci anni, l’atteggiamento delle banche quando ricevono una richiesta di prestito è completamente diverso.
La banca ti finanzia un importo di mutuo per cui ti trovi a pagare una rata pari a circa un terzo del tuo reddito mensile e finanzia al massimo l’80% della cigra che spenderai per comprare casa.
Sempre che tu riesca a convincerli che sarai in grado di continuare a pagare le rate regolarmente, per tutta la durata del mutuo.
Cosa che non è affatto da dare per scontata, visto l’enorme numero di richieste che vengono respinte ogni giorno.
Questo comportamento ha generato la convinzione che le banche abbiano chiuso i rubinetti alle persone che vogliono comprare casa.
Questo ovviamente è falso e i mutui vengono ancora erogati, ma solo a chi supera severi controlli di valutazione e fornisce sufficienti garanzie all’istituto di credito.
Oggi il ruolo delle banche è quello di prestare denaro SOLO alle persone che sono in grado di restituirglielo.
Se hai in mente di comprare casa nel prossimo futuro, hai assolutamente bisogno di superare questi controlli e farti dire di sì al primo colpo.
Ci sono alcuni parametri principali in base a cui gli istituti di credito decidono se approvare o respingere la tua domanda di mutuo. Si basano su due dati fondamentali :
- la “storia” della tua puntualità nei pagamenti
- la tua presunta capacità di restituire i soldi ricevuti, con gli interessi
L’ultima cosa di cui tiene conto la banca è la garanzia derivante dalla casa perché le banche hanno i bilanci letteralmente piene di case prese a garanzia di mutui concessi a persone che hanno difficoltà a pagare le rate.
Quindi se in passato hai avuto problemi a pagare le rate dell’auto, non paghi in tempo le fatture delle utenze o lavori da poco tempo nella tua nuova azienda sappi che dovrai dare spiegazioni al funzionario che si occuperà della tua richiesta di mutuo.
Un tuo fallimento, in questa delicata fase di valutazione, taglierà completamente le gambe ai tuoi progetti di vita e ci metterai mesi, se non anni, a far cambiare idea alla tua banca.
Continua a leggere per scoprire quali sono i trucchi per aumentare le tue probabilità di successo una volta che hai deciso di fare richiesta.
Gli elementi su cui verrai valutato sono quattro: puntualità nei pagamenti, reddito netto, anzianità di lavoro, stabilità nel lavoro.
Vediamoli uno per volta.
Primo test : analisi del reddito
Il primo parametro di cui tiene conto un Istituto di credito per concederti un mutuo è l’analisi della tua capacità di restituirgli il denaro ricevuto e gli interessi.
Per assicurarsi che tu riesca a mantenere i tuoi impegni, la banca ti eroga un mutuo la cui rata non supererà il 30% circa delle tue entrate mensili.
Trucco: quando vai in banca porta sia la dichiarazione dei redditi che le ultime due buste paga per poter calcolare in modo corretto l’importo del mutuo che potresti ottenere.
Secondo test: verifica della puntualità nei pagamenti
La banca è in grado di ricostruire la tua storia riguardo alla puntualità nei pagamenti delle rate di eventuali finanziamenti attraverso un sistema informatico interno, anche se il finanziamento non lo hai preso con loro.
Se in passato hai avuto problemi è meglio che tu lo faccia presente, essere onesti paga.
Trucco: se hai in mente di comprare casa fra un anno o due ti suggerisco, in questo periodo, di essere puntualissimo in tutti i pagamenti, in modo da costruirti una buona reputazione che possa cancellare magari qualche piccolo errorino commesso in passato.
Terzo test: verifica dell’anzianità di lavoro
Sembra assurdo, ma è proprio così: la banca cerca persone che abbiano una fonte di reddito stabile, quindi maggiore è la tua anzianità di servizio nella stessa azienda più facilmente sarà disposta a concederti il mutuo.
Trucco: se sei appena stato assunto aspetta almeno sei mesi, meglio un anno, prima di andare a chiedere un mutuo.
Quarto ed ultimo test: stabilità nel lavoro
Se una banca vede che hai cambiato 7 lavori in 10 anni sarà poco felice di darti un mutuo a 20 anni perché mancherà la certezza che tu abbia una fonte di reddito stabile che ti consentirà di pagare le rate.
So benissimo che oggi è quasi impossibile rimanere a lavorare nella stessa azienda per molti anni, ma se il tuo lavoro ti porta a spostarti da un’azienda ad un’altra probabilmente avrai bisogno di una persona che ti aiuti nel fornire garanzie alla banca.
Trucco: se lavori in un’azienda da anni e hai in programma sia di cambiare lavoro che casa, tieni duro finché non hai ottenuto il mutuo e poi cambia lavoro.
Se la tua situazione non ti permette di mettere in pratica i suggerimenti che ti ho dato, è molto probabile che la tua banca ti neghi il prestito.
Se questo dovesse succedere, dovrai fornirgli molte più garanzie per fargli cambiare idea, di quelle che avresti dovuto dare in un primo momento, perché finisci sulla loro lista nera.
Essendo schedato come cattivo pagatore e finire nella lista di quelli a cui non concedere un prestito è l’ultima cosa che vuoi, te lo assicuro.
Se temi di essere a rischio, contattami e ti aiuterò a capire come risolvere la situazione in modo che tutto vada liscio al primo colpo.
Certo, non posso prometterti di farti avere un mutuo nel 100% dei casi.
Non faccio miracoli.
Se non hai un lavoro e non hai mai pagato un debito, probabilmente posso aiutarti.
Ma se la tua situazione non è così drammatica, posso farti avere i soldi.
Contattami e metterai piede nella tua nuova casa prima di quanto immagini.
? E’ da tempo che cerchi casa e sei stanco di vedere case non adatte a te?
? Sei stufo di avere a che fare con agenti immobiliari che hanno a cuore solo la loro provvigione e che cercano di venderti le case che hanno a catalogo?
Domoria è l’UNICO sistema in cui sarai tutelato al 100% da un professionista che lavora solo per te e nel tuo esclusivo interesse.
Per essere sicuri di fornire un servizio accurato e preciso ho deciso di seguire al massimo 5 persone alla volta, quindi contattami SUBITO per verificare di avere la possibilità di inserirti fra i miei clienti.
Chiamami al ➡️ 348 7152552
O inviami un messaggio su Whatsapp ➡️ http://bit.ly/2MXaVrP
Cristina Ronco – Agente Immobiliare Domoria Gorizia
Clicca uno di questi argomenti per leggere tutti gli articoli su quel tema
#agente immobiliare, #banca, #comprare casa, #consigli, #consulenza, #detrazioni, #garanzia, #intestare casa, #mutuo, #obblighi, #prestito